
NELL’APPUNTAMENTO KIMONLINE DI QUESTO MESE PARLIAMO DI PAVIMENTI. IL MERCATO OFFRE ORMAI MOLTISSIME SOLUZIONI E SPESSO PUÒ ESSERE DIFFICILE IDENTIFICARE QUELLA GIUSTA PER IL CLIENTE.
QUALI SONO LE DOMANDE DA FARE PER POTER INDIRIZZARE AL MEGLIO LA SUA SCELTA E IL SUO ACQUISTO? NE PARLIAMO CON VINCENZO GIANGRECO – UFFICIO COMMERCIALE KIMONO E FRANCESCO TOZZI DIRETTORE EDITORIALE DEL NETWORK FLOOR&WALL, NELLA NOSTRA CONSUETA CHIACCHIERATA. BUONA VISIONE!
AD OGNI CLIENTE, IL SUO PAVIMENTO.

MILLE E PIÙ SOLUZIONI.
Nuovi materiali, nuove esigenze, nuove soluzioni. Negli ultimi anni pochi mercati come quello del pavimento hanno visto uno sviluppo così forte: oggi la gamma di Kimono spazia dal vero legno con sistemi di montaggio sempre più semplificati, ai laminati con un grado di realismo sempre maggiore, fino all’innovazione più recente: i pavimenti vinilici SPC, una speciale miscela di plastica e materiali inerti che unisce ad stabilità, resistenza e facilità di applicazione, un realismo difficilmente distinguibile dal vero, una volta posato.

LE 3 DOMANDE GIUSTE.
Quando un cliente cerca un pavimento nuovo ha mille dubbi, ma le domande principali da fargli per aiutarlo nella scelta sono 3. Prima: di che lavoro si tratta? È per una ristrutturazione, con tutti i vincoli di altezze dovuta ad un ambiente già esistente o per un ambiente nuovo, dove gli unici criteri di scelta diventano la finitura e il prezzo? Seconda: dove verrà posato? In un ambiente domestico o commerciale? Sarà un ambiente umido, come bagno o cucina? Terza: che manutenzione verrà fatta? Ci sono, infatti, pavimenti che possono essere puliti e igienizzati con qualsiasi detergente e altri per i quali è necessario usare una maggiore attenzione e utilizzare prodotti specifici.

RINNOVARE SENZA FERMARSI.
L’evoluzione tecnologica dei pavimenti, il realismo delle finiture e la facilità di montaggio permettono ormai di intervenire in ristrutturazioni o creazione di nuovi ambienti, soprattutto nel mondo contract o commerciale, in tempi rapidi e creando pochissimo disturbo allo svolgimento delle altre attività. Un’isola speciale in negozio, senza doverlo chiudere? Una stanza d’albergo da ristrutturare, senza fermare l’attività? Nessun problema grazie ai pavimenti Kimono e alla possibilità di lavorare a compartimenti stagni, separati l’uno dall’altro, dando libero sfogo alla propria creatività.

AL PASSO CON IL CONSUMATORE.
In un mondo globalizzato e sempre connesso, capita spesso che i consumatori siano assetati di novità e molto più aggiornati dei rivenditori stessi. Diventa fondamentale saper fornire le risposte giuste alle mutevoli esigenze e l’innovazione è talmente veloce, che è indispensabile mantenersi al passo coi tempi proponendo sempre le ultime soluzioni in termini di tecnologia, finitura, e semplicità per rendere il mercato sempre più accessibile a quanti più consumatori possibili. Per questo i nostro fornitori e di conseguenza la nostra gamma, sono sempre in continuo aggiornamento.

SEMPRE PIÙ FAI DA TE.
Se da un lato è vero che l’intervento del posatore permette di ottenere un risultato impeccabile, le nuove soluzioni in termini di semplicità di posa, portano ad un allargamento incredibile del mercato del fai da te, facendo si che al giorno d’oggi chiunque possa approcciarsi ad un’operazione complessa come la posa di un nuovo pavimento. Il mercato tende infatti a permettere a tutti di fare tutto, proponendo prodotti sempre più semplici e sempre più facili da posare e questo anche grazie ai pratici tutorial passo passo disponibili sul nostro sito.